Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Gianluca Sgueo
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
    • Teaching
    • Institutional Responsibilities
    • Membership of Scientific Society
    • Grants and Prizes
    • Organization of Scientific Meetings
  • Publications
    • Books
    • Reviews
    • Chapters in Books
    • Academic Articles
    • Press
    • Reports
  • Talks
  • Media
    • Interviews
    • Podcast
    • Video
  • Blog
  • Contacts

Academic Articles

Home Academic Articles Page 4

Una legge per la lobby: capitale per la democrazia

2 December 2013Gianluca

Una riflessione che parte dall’analisi degli ultimi due anni e mezzo di cronaca politica sia a livello statale che regionale e arriva a dimostare che, nonostante i numerosi (e a volte virtuosi) tentatiti di disciplinare l’attività della rappresentanza di interessi,

Read More

Digital participation. The case of the italian “Dialogue with citizens”

23 September 2013Gianluca

This paper focuses on the initiative named “Dialogue With Citizens” that the Italian Government introduced in 2012. The Dialogue was an entirely web-based experiment of participatory democracy aimed at, first, informing citizens through documents and

Read More

Interessi comuni?L’inclusione di attori privati nelle politiche locali, tra lobbying e partecipazione

9 September 2013Gianluca

Oggi più che mai il “laboratorio” locale si presta a essere il punto di vista privilegiato per un tentativo di introdurre nuove regole per la rappresentanza di interessi. Il bacino d’utenza più ristretto, e quindi

Read More

Caccia al voto (in rete). La campagna elettorale 2013 tra Twitter e Facebook

22 April 2013Gianluca

Perchè i partiti hanno deciso di investire negli strumenti social? Quanto hanno influito sulla conduzione delle campagne elettorali? E soprattutto continueranno ad essere prediletti come strumento di comunicazione dopo la conclusione della tornata elettorale? Si

Read More

Lobbying e sistemi democratici

18 July 2012Gianluca

Nel sistema politico-economico e politico-istituzionale italiano la rappresentanza professionale degli interessi – il così detto lobbying – continua a non essere regolamentata da una normativa organica e trasparente. Questo ritardo, rispetto ad altre democrazie avanzate,

Read More

Siamo ancora in grado di produrre eccellenze? Il paradigma dei distretti industriali

2 May 2012Gianluca

A Montebelluna, in provincia di Treviso, imprese piccole e medie, ma anche multinazionali, convivono nel distretto dello Sportsystem. Variano le strategie di mercato e i prodotti. Il legame con il territorio, invece, è radicato e

Read More

La democrazia partecipativa nelle regioni. La legge n. 14 del 2010 della regione Umbria

2 May 2012Gianluca

La legge regionale 16 febbraio 2010, n. 14 della Regione Umbria introduce nuove regole a presidio della partecipazione politica e amministrativa della società civile alle procedure decisionali di competenza delle istituzioni regionali. Sono previsti quattro

Read More

Il nuovo sistema di difesa civica francese: dal Mediatore della Repubblica al Difensore dei diritti – Il commento

1 May 2012Gianluca

Il 29 marzo 2011 sono state promulgate la Loi organique n. 2011-333 e la Loi n. 2011-334 di riforma della mediazione civica francese. La riforma prevede quattro novità. La prima, e più importante, riguarda l’accorpamento

Read More

Le quattro ragioni di un paradosso: l empasse della società civile nell’era della globalizzazione della democrazia

30 April 2012Gianluca

Il fenomeno globalizzazione, tradizionalmente associato all’economia e alle comunicazioni di massa, negli ultimi anni ha esteso il valore semantico originario abbracciando settori nuovi e diversi. Tra questi, il diritto e la politica. Si usa oggi

Read More

Il governo dell’economia a quattro anni dalla crisi globale

30 April 2012Gianluca

Due milioni di posti di lavoro persi nel primo trimestre del 2009, perdite superiori ai 317 milioni di euro per l’olandese Nibc Bank, seguita dalle tedesche Deutsche Bank e Commerzbank, dalla francese BNP Paribas e

Read More

Posts navigation

1 2 3 4 5 6 >

Recent Posts

  • Il divario. I servizi pubblici digitali, tra aspettative e realtà
  • Il reclutamento: le buone pratiche
  • Lo stato dell’amministrazione: dati di partenze e chiavi interpretative
  • La transizione digitale
  • La Democrazia digitale
  • The Good Lobby Academy: Advocacy & Civic Lobbying
  • Governo, controllo e score civico
  • Tre idee di design per l’amministrazione digitale
  • Gamification
  • La Pubblica Amministrazione Digitale nel Decreto Semplificazioni: il patrimonio informativo
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
  • Publications
  • Talks
  • Media
  • Blog

Contacts

gianluca.sgueo@gianlucasgueo.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
© copyright Gianluca Sgueo