Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Gianluca Sgueo
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
    • Teaching
    • Institutional Responsibilities
    • Membership of Scientific Society
    • Grants and Prizes
    • Organization of Scientific Meetings
  • Publications
    • Books
    • Reviews
    • Chapters in Books
    • Academic Articles
    • Press
    • Reports
  • Talks
  • Media
    • Interviews
    • Podcast
    • Video
  • Blog
  • Contacts

Author: Gianluca

Home Articles Posted by Gianluca (Page 57)
616 posts, 0 comments

La Cina. Un’economia nascente e le sue contraddizioni

29 April 2012Gianlucacrescita, economia

Un Paese in crescita. Un’economia aggressiva che rappresenta, con India, Russia e Brasile, il presente e, soprattutto, il futuro dell’economia mondiale. La “tigre cinese” è oggi un fenomeno studiato da economisti, sociologi e politologi. Ma

Big Society: quattro pregi e altrettanti difetti

29 April 2012GianlucaBig Society, politica, rilancio economico

Il progetto Big Society rivela un’intuizione non brillante quanto ad originalità e, tuttavia, meritevole di attenzione, soprattutto per i risvolti pratici che la connotano. La teoria di matrice liberista che postula la re-distribuzione di porzioni

Quello che resta del Risorgimento

29 April 2012GianlucaCelebrazioni, Risorgimento, Unità d'Italia

In un bel post pubblicato sul blog di Vision Matteo Bocci si interroga sul significato delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’unità d’Italia, che festeggeremo durante l’anno in corso (per la verità i festeggiamenti sono

Da destra a sinistra, e ritorno

29 April 2012Gianlucapartecipazione, politica, rappresentanza

Ci sono due fattori che meritano di essere presi in considerazione per valutare se, anzitutto, esiste una crisi delle sinistre in Europa e, in subordine, identificare i nuovi parametri per definire i (nuovi?) confini che

La semplificazione amministrativa per le imprese: un dialogo difficile

29 April 2012Gianlucaimprese, pubblica amministrazione, semplificazione

In un recente scambio di corrispondenza elettronica tra il Ministro Renato Brunetta e il Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, diffuso sul sito del governo, si è discusso dello stato di avanzamento delle riforme in tema

Never above fourteen – Cronaca di due giorni a Matera

29 April 2012Gianlucademocrazia, Matera, partecipazione

Chiedetelo a chi ha vissuto a New York trent’anni fa. Droga, AIDS, criminalità e un’amministrazione locale che rischiava la bancarotta. Un disastro. Perché oltrepassare la linea immaginaria della quattordicesima strada? “Never above fourteen!” era il

Proposte per la riforma della difesa civica italiana. Dal difensore civico nazionale alla governance reticolare

29 April 2012Gianluca

Uno studio sulle proposte di riforma avanzate a livello regionale Per citazioni: G. SGUEO, Proposte per la riforma della difesa civica italiana. Dal difensore civico nazionale alla governance reticolare, in Quaderni regionali, Maggioli: Sntarcangelo di

150° anniversario dell’unita`d’Italia: l’architettura istituzionale

29 April 2012Gianluca

Nel 2011 ricorrerà il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Al fine di garantire la rapida ed efficiente realizzazione delle iniziative culturali e delle opere infrastrutturali previste dal piano d’azione per le celebrazioni, nel 2007 è stata

Proactive Strategies in the Global legality Review

28 April 2012Gianluca

Una rielaborazione delle riflessioni emerse durante il quinto seminario GAL (Global and Administrative Law) intitolato “Legality Review in the Global Administrative Space”. Per citazioni: G. SGUEO,Proactive Strategies in the Global legality Review, in Rivista trimestrale

Il sistema di reclutamento e lo status giuridico degli enseignants-chercheurs di diritto in Francia

28 April 2012Gianluca

Un confronto tra le principali categorie professionali che operano nelle universita` pubbliche francesi, con specifico riguardo ai meccanismi che dettano l’accesso al ruolo e le successive progressioni di carriera. Per citazioni: G. SGUEO, Il sistema

Posts navigation

< 1 … 54 55 56 57 58 59 60 … 62 >

Recent Posts

  • Il divario. I servizi pubblici digitali, tra aspettative e realtà
  • Il reclutamento: le buone pratiche
  • Lo stato dell’amministrazione: dati di partenze e chiavi interpretative
  • La transizione digitale
  • La Democrazia digitale
  • The Good Lobby Academy: Advocacy & Civic Lobbying
  • Governo, controllo e score civico
  • Tre idee di design per l’amministrazione digitale
  • Gamification
  • La Pubblica Amministrazione Digitale nel Decreto Semplificazioni: il patrimonio informativo
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
  • Publications
  • Talks
  • Media
  • Blog

Contacts

gianluca.sgueo@gianlucasgueo.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
© copyright Gianluca Sgueo