Il parco giochi dei miliardari
Dal blog di Formiche del 25 aprile 2014 Il commento più bello lo ha fatto Fred Wertheimer, presidente della no profit Democracy21 “La Corte Suprema ha trasformato il nostro sistema rappresentativo in un parco giochi
Dal blog di Formiche del 25 aprile 2014 Il commento più bello lo ha fatto Fred Wertheimer, presidente della no profit Democracy21 “La Corte Suprema ha trasformato il nostro sistema rappresentativo in un parco giochi
Dal blog di Formiche del 21 aprile 2014 Calano gli iscritti, si trasforma la geografia dei presidi associativi e cambiano radicalmente anche le strategie di comunicazione e assistenza ai consumatori: ecco le quattro novità principali
Dal blog di Formiche del 19 aprile 2014 Quante volte ci viene raccontato dalla stampa che “la lobby” dei banchieri, della finanza, delle multinazionali, della farmaceutica (mi fermo qui, ma l’elenco potrebbe continuare a lungo)
Si terranno nelle giornate di lunedì 28 aprile a partire dalle ore 16.00 presso la sede di Firenze della New York University – NYU e di martedì 29 aprile a partire dalle ore 14.00 presso
Dal blog di Formiche del 18 aprile 2014 Gli ultimi giorni di scuola sono i più belli, e anche i più malinconici. Tra un gavettone e un bacio furtivo c’è chi ha il rimorso di
Dal blog di Formiche del 16 aprile 2014 In 21 anni – dal 1992 al 2013 – aziende, privati e singoli politici hanno finanziato i partiti italiani con un miliardo e mezzo di euro (cui
Pubblicato su Oggi il 23 aprile 2014
Dal blog di Formiche del 15 aprile 2014 Per chi lavorano i “mejo” lobbisti americani? Semplice: Google. Il colosso del web e dell’innovazione da qualche anno non ne sbaglia una. Merito anche di una strategia
Dal 1990, anno di introduzione nell’ordinamento giuridico italiano con la legge n. 241, il diritto di accesso agli atti è stato oggetto di numerose pronunce giurisprudenziali. Queste ultime, e con esse gli interventi correttivi introdotti
Si insedierà ufficialmente domani, 17 aprile, alle ore 15.00 presso l’Archivio Storico Capitolino in Piazza dell’Orologio 4, alla presenza dell’Assessore Flavia Barca, la Commissione toponomastica del Comune di Roma. La funzione principale della Toponomastica è