Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Gianluca Sgueo
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
    • Teaching
    • Institutional Responsibilities
    • Membership of Scientific Society
    • Grants and Prizes
    • Organization of Scientific Meetings
  • Publications
    • Books
    • Reviews
    • Chapters in Books
    • Academic Articles
    • Press
    • Reports
  • Talks
  • Media
    • Interviews
    • Podcast
    • Video
  • Blog
  • Contacts

Gli ultimi giorni di scuola

22 April 2014Gianluca

Dal blog di Formiche del 18 aprile 2014

Gli ultimi giorni di scuola sono i più belli, e anche i più malinconici. Tra un gavettone e un bacio furtivo c’è chi ha il rimorso di non aver studiato abbastanza, chi è contento di non vedere i professori per tre mesi, ma non di perdere di vista i compagni di classe, e c’è chi tenta disperatamente di alzare la media con l’ultima interrogazione disponibile.

Proprio come gli europarlamentari di Strarburgo, che dopo un’intera legislatura lasciata passare senza prendere nessuna decisione concreta in merito alla regolazione del lobbying in Europa, si convincono all’ultimo momento a sottoscrivere una raccomandazione per la Commissione (anch’essa dimissionaria ovviamente) in cui “invitano” all’adozione di un registro obbligatorio entro il 2016. Nel frattempo, aggiungono, sarebbe utile stringere un poco la corda, per esempio censendo anche le visite ai palazzi da parte dei lobbisti non registrati.

Operazione inutile, ovviamente. Una raccomandazione lanciata lì, in chiusura di legislatura, con una tornata elettorale potenzialmente esplosiva alle porte e l’Europa a fare gli scongiuri per non essere travolta dallo scetticismo dilagante che risultato potrà avere? Al massimo un post su un blog, appunto.

Molto meglio, allora, puntare su chi potrebbe far parte del prossimo Parlamento europeo. Lo fa “Politics for People“, sito nuovo di zecca che promette di creare un ponte tra i candidati al Parlamento e i cittadini. Lo scopo è consentire ai secondi di chiedere ai primi di limitare l’ingerenza delle lobby di finanza e banche in Europa. Al di là della genericità di questa affermazione, la piattaforma potrebbe essere il punto di partenza di un dialogo strutturato tra società civile e (futuri) Europarlamentari sul lobbying.

In ogni caso, ci vorrà del tempo.

Recent Posts

  • Il divario. I servizi pubblici digitali, tra aspettative e realtà
  • Il reclutamento: le buone pratiche
  • Lo stato dell’amministrazione: dati di partenze e chiavi interpretative
  • La transizione digitale
  • La Democrazia digitale
  • The Good Lobby Academy: Advocacy & Civic Lobbying
  • Governo, controllo e score civico
  • Tre idee di design per l’amministrazione digitale
  • Gamification
  • La Pubblica Amministrazione Digitale nel Decreto Semplificazioni: il patrimonio informativo
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
  • Publications
  • Talks
  • Media
  • Blog

Contacts

gianluca.sgueo@gianlucasgueo.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
© copyright Gianluca Sgueo