Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Gianluca Sgueo
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
    • Teaching
    • Institutional Responsibilities
    • Membership of Scientific Society
    • Grants and Prizes
    • Organization of Scientific Meetings
  • Publications
    • Books
    • Reviews
    • Chapters in Books
    • Academic Articles
    • Press
    • Reports
  • Talks
  • Media
    • Interviews
    • Podcast
    • Video
  • Blog
  • Contacts

Category: Academic Articles

Home Archive by Category "Academic Articles" (Page 5)

Proposte per la riforma della difesa civica italiana. Dal difensore civico nazionale alla governance reticolare

29 April 2012Gianluca

Uno studio sulle proposte di riforma avanzate a livello regionale Per citazioni: G. SGUEO, Proposte per la riforma della difesa civica italiana. Dal difensore civico nazionale alla governance reticolare, in Quaderni regionali, Maggioli: Sntarcangelo di

150° anniversario dell’unita`d’Italia: l’architettura istituzionale

29 April 2012Gianluca

Nel 2011 ricorrerà il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Al fine di garantire la rapida ed efficiente realizzazione delle iniziative culturali e delle opere infrastrutturali previste dal piano d’azione per le celebrazioni, nel 2007 è stata

Proactive Strategies in the Global legality Review

28 April 2012Gianluca

Una rielaborazione delle riflessioni emerse durante il quinto seminario GAL (Global and Administrative Law) intitolato “Legality Review in the Global Administrative Space”. Per citazioni: G. SGUEO,Proactive Strategies in the Global legality Review, in Rivista trimestrale

Il sistema di reclutamento e lo status giuridico degli enseignants-chercheurs di diritto in Francia

28 April 2012Gianluca

Un confronto tra le principali categorie professionali che operano nelle universita` pubbliche francesi, con specifico riguardo ai meccanismi che dettano l’accesso al ruolo e le successive progressioni di carriera. Per citazioni: G. SGUEO, Il sistema

La riforma dello statuto degli enseignants-chercheurs in Francia

27 April 2012Gianluca

I Dècrets n. 2009-460 e n. 2009-464, approvati nell’aprile 2009, intorducono modifiche di sostanza sull’erogazione dell’insegnamento universitario, sul sistema di promozioni e avanzamenti di carriera degli enseignants-chercheurs, sulla valutazione del corpo docente e, infine, sulla

Modelli procedimentali di partecipazione alle procedure di regolazione generale su scala regionale

26 April 2012Gianluca

Una riflessione sul rapporto tra i principi enunciati nella legislazione nazionale sul procedimento amministrativo (più specificamente, sui principi relativi alla partecipazione endo-procedimentale) e le variabili dell’applicazione da parte delle Regioni italiane. Per citazioni: G. SGUEO,

La partecipazione alle procedure regolatorie generali di competenza regionale

23 April 2012Gianluca

Un confronto dei profili generali e di dettaglio della legge regionale toscana n. 69 del 2007 e lombarda, n. 15 del 2008, sulla partecipazione dei portatori di interessi diffusi e individuali al procedimento amministrativo.  Per

La direttiva 1904/2006/CE e le misure di promozione della cittadinanza europea

22 April 2012Gianluca

La decisione del Parlamento europeo e del Consiglio n. 1094 del 12 dicembre 2006, istituisce, per il periodo 2007-2013, il programma “Europa per i cittadini”, con lo scopo prioritario di promuovere la cittadinanza europea attiva.

La relazione annuale del Mediatore europeo per il 2006

21 April 2012Gianluca

La relazione annuale del Mediatore europeo relativa al 2006, pubblicata a maggio 2007, contiene il resoconto dettagliato dell’attività dell’istituzione nell’anno trascorso. Il dato quantitativo è imponente: oltre 3800 reclami, di cui solo il 30% è

La legittimazione ad agire di soggetti privati e pubblici contro gli atti delle istituzioni comunitarie

20 April 2012Gianluca

Il sistema di garanzie predisposto dal Trattato istitutivo nei confronti dei soggetti privati è un “sistema articolato” che non si esaurisce nell’impugnazione diretta contemplata dall’art. 230, quarto comma. L’insieme dei mezzi di ricorso assicura la

Posts navigation

< 1 2 3 4 5 6 >

Recent Posts

  • Il divario. I servizi pubblici digitali, tra aspettative e realtà
  • Il reclutamento: le buone pratiche
  • Lo stato dell’amministrazione: dati di partenze e chiavi interpretative
  • La transizione digitale
  • La Democrazia digitale
  • The Good Lobby Academy: Advocacy & Civic Lobbying
  • Governo, controllo e score civico
  • Tre idee di design per l’amministrazione digitale
  • Gamification
  • La Pubblica Amministrazione Digitale nel Decreto Semplificazioni: il patrimonio informativo
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
  • Publications
  • Talks
  • Media
  • Blog

Contacts

gianluca.sgueo@gianlucasgueo.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
© copyright Gianluca Sgueo