Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Gianluca Sgueo
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
    • Teaching
    • Institutional Responsibilities
    • Membership of Scientific Society
    • Grants and Prizes
    • Organization of Scientific Meetings
  • Publications
    • Books
    • Reviews
    • Chapters in Books
    • Academic Articles
    • Press
    • Reports
  • Talks
  • Media
    • Interviews
    • Podcast
    • Video
  • Blog
  • Contacts

Author: Gianluca

Home Articles Posted by Gianluca (Page 39)
616 posts, 0 comments

Digital participation. The case of the italian “Dialogue with citizens”

23 September 2013Gianluca

This paper focuses on the initiative named “Dialogue With Citizens” that the Italian Government introduced in 2012. The Dialogue was an entirely web-based experiment of participatory democracy aimed at, first, informing citizens through documents and

Apologia delle porte girevoli

18 September 2013Gianluca

Dal blog di Formiche del 10 settembre 2013 In un articolo pubblicato recentemente sulla University of Illinois Law Review David Zaring – professore di Legal Studies & Business Ethics – mette in luce i limiti

Dalle consultazioni al “Dialogo con il cittadino”: un bilancio dell’esperienza del Governo Monti

16 September 2013Gianluca

L’intervista a Tutta la città ne parla, Radio Tre, del 16 settembre 2013

La legge sulle lobby in Inghilterra: anarchy in the UK

16 September 2013Gianluca

Dal blog di Formiche dell’8 settembre 2013 Riassunto delle puntate precedenti: prima puntata: 1994. Nasce la APPC. Cos’è? Semplice: un’alleanza di associazioni che fanno lobbying. Il Consiglio britannico per i Public Affairs (la traduzione italiana

La democrazia del quiz

13 September 2013Gianluca

Pub­bli­cato nella rubrica Vision-Lobbying 2.0 del por­tale TechE­co­nomy il 25 luglio 2013

Le lobby dopo Lisbona: più forti e più numerose

13 September 2013Gianluca

Dal blog di Formiche del 4 settembre 2013 Che il Trattato di Lisbona abbia cambiato – e molto – gli assetti e gli equilibri dell’Unione europea è un fatto noto. Dopo Lisbona, si legge spesso,

Lobbisti a Washington, i conti non tornano

12 September 2013Gianluca

Dal blog di Formiche del 2 settembre 2013 Che fine fanno i lobbisti dopo aver fatto i lobbisti? è una domanda molto meno scontata di quanto possa sembrare a prima vista. Solamente una minima parte

Le lobby son signore

10 September 2013Gianluca

Dal blog di Formiche del 27 agosto 2013 Lobbisti di sesso femminile a Washington non ce ne sono mai stati tanti. Nel 2002, 11 anni fa, erano il 32% del totale. Su 3 lobbisti seduti

New York, New York

9 September 2013Gianluca

Dal blog di Formiche del 30 luglio 2013 Da tempo si parla del ruolo che hanno – o dovrebbero avere – gli amministratori locali nella politica industriale. Mano a mano che il centralismo è stato

Interessi comuni?L’inclusione di attori privati nelle politiche locali, tra lobbying e partecipazione

9 September 2013Gianluca

Oggi più che mai il “laboratorio” locale si presta a essere il punto di vista privilegiato per un tentativo di introdurre nuove regole per la rappresentanza di interessi. Il bacino d’utenza più ristretto, e quindi

Posts navigation

< 1 … 36 37 38 39 40 41 42 … 62 >

Recent Posts

  • Il divario. I servizi pubblici digitali, tra aspettative e realtà
  • Il reclutamento: le buone pratiche
  • Lo stato dell’amministrazione: dati di partenze e chiavi interpretative
  • La transizione digitale
  • La Democrazia digitale
  • The Good Lobby Academy: Advocacy & Civic Lobbying
  • Governo, controllo e score civico
  • Tre idee di design per l’amministrazione digitale
  • Gamification
  • La Pubblica Amministrazione Digitale nel Decreto Semplificazioni: il patrimonio informativo
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
  • Publications
  • Talks
  • Media
  • Blog

Contacts

gianluca.sgueo@gianlucasgueo.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
© copyright Gianluca Sgueo