La lobby della finanza
Dal blog di Formiche del 14 aprile 2014 Si fa spesso fatica a quantificare il fenomeno lobby. Soprattutto per noi europei, che siamo più buoni – e meno trasparenti – dei colleghi statunitensi, così bravi con
Dal blog di Formiche del 14 aprile 2014 Si fa spesso fatica a quantificare il fenomeno lobby. Soprattutto per noi europei, che siamo più buoni – e meno trasparenti – dei colleghi statunitensi, così bravi con
Si terrà a Roma mercoledì 16 aprile dalle 14:30 alle 18:30 presso la Sala Conferenze di ANCI in Via dei Prefetti 46, un nuovo focus Group nell’ambito del progetto “SEiSMiC – Societal Engagement in Science, Mutual learning in
Pubblicato nella rubrica Vision-Lobbying 2.0 del portale TechEconomy il 27 marzo 2014
Dal blog di Formiche del 6 aprile 2014 Quando le regole del gioco non ci sono, o sono poco chiare, si gioca sporco. Oppure si fa il possibile per rimediare. Le iniziative della società civile
Dal blog di Formiche del 2 aprile 2014 L’immagine che state per vedere è oramai nota agli addetti ai lavori. Mostra il numero di lobbisti registrati a Washington. E, ovviamente, mette in evidenza un
Pubblicato nella rubrica Vision-Lobbying 2.0 del portale TechEconomy il 27 febbraio 2014
Si terrà sabato 5 aprile a partire dalle ore 10.00 presso la sede del Centro de Estudos Sociais – CES dell’Università di Coimbra la lecture dal titolo “NGOs Networks and Democracy”. Il tema di particolare
The main goal of the Commission is to seek innovative profiles of urban space through digital technologies, participatory democracy, and open data. The Commission focuses on the protection of the archaeological and topographical heritage with
Dal blog di Formiche del 29 marzo 2014 Un buon lobbista è prima di tutto un eccellente comunicatore. Deve saper convincere, offrire sostanza e, all’occorrenza, anche fumo. Una mediazione di successo è quella che avrà