Il laboratorio delle lobby
Dal blog di Formiche del 29 luglio 2013 A giorni, settimane nell’ipotesi peggiore, una nuova regione avrà la sua legge sul lobbying. Manteniamo il giusto riserbo e scaramanzia sul nome. Ma, se tutto andrà bene
Dal blog di Formiche del 29 luglio 2013 A giorni, settimane nell’ipotesi peggiore, una nuova regione avrà la sua legge sul lobbying. Manteniamo il giusto riserbo e scaramanzia sul nome. Ma, se tutto andrà bene
Partirà il 30 settembre 2013 il corso organizzato dall’Università Bocconi di Milano e dedicato al lobbying: “Le lobby e il lobbying: sono utili alla democrazia?” Il corso si inserisce nelle numerose attività culturali, sociali e
Dal blog di Formiche del 25 luglio 2013 Uno dei poteri della lobby è quello di uniformare governi e leggi meglio di qualsiasi indice di globalizzazione. Due Paesi lontani anni luce per cultura democratica, qualità
Dal blog di Formiche del 24 luglio 2013 Pochi giorni fa l’Istituto Bruno Leoni ha pubblicato un focus paper di grande interesse. Titola “Investire in democrazia. Finanziamento alla politica, lobby e trasparenza”. Lo firma Paolo
Dal blog di Formiche del 22 luglio 2013 Quello della crisi occupazionale dei giovani è un problema non più recente – nel senso che esiste, e se ne parla, da tempo – e purtroppo di
Dal blog di Formiche del 20 luglio 2013 La politica puoi finanziarla in modo trasparente o sottobanco. Attenzione, nulla a che vedere con la legalità. Per la legge possono essere legittime entrambe le soluzioni. Nel secondo
Dal blog di Formiche del 18 luglio 2013 Quella delle commissioni è un’abitudine che non è mai passata di moda. Tutto sommato, è un sistema efficace. Metti insieme un manipolo di addetti ai lavori (che
Dal blog di Formiche del 17 luglio 2013 L’operazione “LB maquillage” è ormai entrata nel vivo, e produce i suoi frutti. Dal libro, passando per la tv, fino alla carta stampata. Ultime in ordine di
Dal blog di Formiche del 16 luglio 2013 I libri spiegano che il lobbying e la partecipazione dei cittadini sono due cose diverse. Le differenze non sono tanto negli scopi – che fanno capo alla