Troppa trasparenza? Nessuna trasparenza!
Pubblicato nella rubrica Vision-Lobbying 2.0 del portale TechEconomy il 7 novembre 2013
Pubblicato nella rubrica Vision-Lobbying 2.0 del portale TechEconomy il 7 novembre 2013
L’intervista rilasciata a Acquedotto, la rivista della Fondazione Adenaur, il 31 ottobre 2013 Acquedotto
Dal blog di Formiche del 26 novembre 2013 L’ultimo numero di Panorama ospita un articolo di Alberto Cattaneo (lobbista, titolare di uno studio di lobbying omonimo assieme al socio, Paolo Zanetto) dal titolo interessante: “C’è
Dal blog di Formiche del 22 novembre 2013 Che nel settore NoProfit fossero incluse un numero indefinito di fondazioni, associazioni e think tanks che gravitano intorno alla politica è storia nota. Quanto sia rilevante il
Dal blog di Formiche del 17 novembre 2013 Tre giorni dedicati a capire come funziona il lobbying, come potrebbe migliorare, in che direzione sta andando, e che regole servirebbero per migliorarlo, dall’Europa agli Stati membri.
Dal blog di Formiche del 12 novembre 2013 Del Terzo Settore attore di lobbying in Italia ho già scritto qualcosa. Qualche numero, per ricapitolare: – in 10 anni è cresciuto del 28%; – ci sono
Pubblicato nella rubrica Vision-Lobbying 2.0 del portale TechEconomy il 24 ottobre 2013
Si terranno presso Villa La Pietra, sede della New York University a Firenze, dal 18 al 23 novembre una serie di seminari e workshops sul tema “Bulding Democracy” organizzati dalla FIAS – Florence International Autumn
Dal blog di Formiche del 5 novembre 2013 6 volte su 10 è donna, ha superato i 40 anni (58,47%) e ha un datore di lavoro (60,77%). Di colleghi non ne ha poi tanti. Appena
Dal 14 al 16 novembre si terrà a Berlino il seminario organizzato dalla Fondazione Konrad Adenauer sul tema della rappresentanza degli interessi in ambito politico ed economico. La fondazione ha come scopo quello del rafforzamento