Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Gianluca Sgueo
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
    • Teaching
    • Institutional Responsibilities
    • Membership of Scientific Society
    • Grants and Prizes
    • Organization of Scientific Meetings
  • Publications
    • Books
    • Reviews
    • Chapters in Books
    • Academic Articles
    • Press
    • Reports
  • Talks
  • Media
    • Interviews
    • Podcast
    • Video
  • Blog
  • Contacts

La Democrazia digitale

3 May 2021Gianluca

Quoting: Gianluca Sgueo, La Democrazia digitale, in Giornale di Diritto Amministrativo, n. 2-2021

Case, elettrodomestici, automobili, orologi, telefoni cellulari: siamo circondati da oggetti “intelligenti”. Sono smart le città che abitiamo, le istituzioni che ci governano e le norme che regolano la società. Un tratto comune unisce queste forme di intelligenza aumentata e la promessa che recano con sé di semplificare le nostre vite: la tecnologia. È così anche per la democrazia? L’innovazione tecnologica rende i sistemi democratici contemporanei più intelligenti, perché più trasparenti e partecipati? Non necessariamente. L’agorà digitale vive di contraddizioni. Priva di intermediari organizzati, e sfiduciata dagli elettori, non dissipa il capitale civico, lo diluisce in rete. Qui ricostruisce un rapporto con i cittadini.Maquando, dematerializzata nello scenario virtuale, è costretta a misurarsi con le aspettative dei propri interlocutori, offre risposte insoddisfacenti. Cade addirittura in contraddizione nel cercare regole “giuste” per disciplinare l’azione di piattaforme private – di cui si avvale – che, a loro volta, si sono appropriate di spazi pubblici. C’è un paradosso ancora più grave: le materie prime per il cui tramite si alimenta la retorica di democrazie digitali (più) inclusive e trasparenti, raccontano storie di sfruttamento, emarginazione e prevaricazione. Navigare l’agorà digitale – dare cioè un senso alle trasformazioni che attraversano i sistemi democratici contemporanei in transizione dallo stato analogico a quello digitale – ci porta a ripensare le fondamenta della partecipazione collettiva alle decisioni pubbliche

  • La Democrazia digitale

 

Recent Posts

  • Il divario. I servizi pubblici digitali, tra aspettative e realtà
  • Il reclutamento: le buone pratiche
  • Lo stato dell’amministrazione: dati di partenze e chiavi interpretative
  • La transizione digitale
  • La Democrazia digitale
  • The Good Lobby Academy: Advocacy & Civic Lobbying
  • Governo, controllo e score civico
  • Tre idee di design per l’amministrazione digitale
  • Gamification
  • La Pubblica Amministrazione Digitale nel Decreto Semplificazioni: il patrimonio informativo
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
  • Publications
  • Talks
  • Media
  • Blog

Contacts

gianluca.sgueo@gianlucasgueo.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
© copyright Gianluca Sgueo