Nell’ambito dell’offerta formativa dell’Accademia Pareto per l’anno accademico in corso, si segna il corso “Lobby e democrazia”.
Il corso si propone di approfondire e presentare i sistemi e gli strumenti che caratterizzano attualmente la governance del nostro Paese.
Per sistemi si intendono gli assetti istituzionali, i sistemi politici, le relazioni tra gli attori rilevanti, sia a livello nazionale, che locale ed europeo. Partendo dunque da fondamentali nozioni di carattere normativo si procede ad un’analisi politologica, giuridica e sociologica dei molteplici livelli di governo che compongono l’attuale sistema di governance.
Relativamente agli strumenti, vengono analizzati e discussi i programmi, i fondi, le procedure attuative e programmatorie, le competenze e le responsabilità dei soggetti – politici e amministratori pubblici a vario livello – che esercitano funzioni rilevanti di indirizzo e gestione.
Si spazia quindi dalla conoscenza dei fondi comunitari e dalle loro regole di attuazione, fino alle altre forme di cofinanziamento pubblico e privato, e al governo del territorio in una visione ampia e comparata.
La conoscenza dei livelli di governo, delle politiche e delle forme di finanziamento, in primis con riferimento all’Unione Europea, viene supportata dal corso e messa a disposizione in maniera pratica e comprensibile