Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Gianluca Sgueo
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
    • Teaching
    • Institutional Responsibilities
    • Membership of Scientific Society
    • Grants and Prizes
    • Organization of Scientific Meetings
  • Publications
    • Books
    • Reviews
    • Chapters in Books
    • Academic Articles
    • Press
    • Reports
  • Talks
  • Media
    • Interviews
    • Podcast
    • Video
  • Blog
  • Contacts

Dimmi quanto voti, ti dirò quanto doni (alla politica)

16 June 2014Gianluca

Dal blog di Formiche del 12 giugno 2014

L’equazione è piuttosto semplice e immediata. Se sei un assiduo frequentatore dei seggi elettorali, probabilmente lo sarai anche nel sostegno attivo ai candidati, attraverso il volontariato e le donazioni. Vale un po’ ovunque, a maggior ragione negli Stati Uniti, dove votare è un diritto, ma azionabile a scelta dell’interessato. In altre parole: per votare devi registrarti e chiedere la tessera elettorale, prima ancora di recarti al seggio (motivo per cui molti rinunciano da principio).

Il Pew Research Center ha fatto due conti e ha messo in grafica l’equazione tra percentuale dei votanti in funzione dell’orientamento politico, e potenziale di donazione alla politica. Il risultato – esemplificato nel grafico qui sotto – rivela molte informazioni interessanti.

PP-2014-06-12-polarization-5-01

Primo: la regola generale è che l’attivismo politico segue un andamento a U. Cioè più sei estremista (per un verso o per l’altro) più sarai politicamente attivo. I moderati invece si impegnano meno.

Secondo: colpisce  il rapporto inverso tra liberali e conservatori estremi. I primi votano meno dei secondi, ma sono più propensi a donare (31% contro 26%). Proporzione che però si altera se si considerano anche i “moderatamente” liberali o conservatori. I primi votano infatti meno (43% contro 56%) e donano meno (12% contro 15%) dei secondi).

Terzo: infine, anche se votano in numero sufficiente (39%) i “mixed”, cioè la categoria che comprende indecisi o coloro che danno il voto in base ai programmi, sono anche quelli che donano meno, appena il 5% di loro lo fa.

Recent Posts

  • Il divario. I servizi pubblici digitali, tra aspettative e realtà
  • Il reclutamento: le buone pratiche
  • Lo stato dell’amministrazione: dati di partenze e chiavi interpretative
  • La transizione digitale
  • La Democrazia digitale
  • The Good Lobby Academy: Advocacy & Civic Lobbying
  • Governo, controllo e score civico
  • Tre idee di design per l’amministrazione digitale
  • Gamification
  • La Pubblica Amministrazione Digitale nel Decreto Semplificazioni: il patrimonio informativo
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
  • Publications
  • Talks
  • Media
  • Blog

Contacts

gianluca.sgueo@gianlucasgueo.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
© copyright Gianluca Sgueo