Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Gianluca Sgueo
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
    • Teaching
    • Institutional Responsibilities
    • Membership of Scientific Society
    • Grants and Prizes
    • Organization of Scientific Meetings
  • Publications
    • Books
    • Reviews
    • Chapters in Books
    • Academic Articles
    • Press
    • Reports
  • Talks
  • Media
    • Interviews
    • Podcast
    • Video
  • Blog
  • Contacts

Angeli e lobbisti, con la pistola

29 May 2014Gianluca

Dal blog di Formiche del 25 maggio 2014

Tutti sanno che tra le associazioni di categoria più temibili negli Stati Uniti c’è la NRA, la National Rifle Association. Sono i difensori del diritto (costituzionalmente garantito) di ogni americano ad avere un’arma per difesa personale. Sono quelli che foraggiano una fiorente industria cinematografica in cui le armi hanno sempre ruoli di primo piano. E sono anche quelli che alle stragi tipo Columbine rispondono che non sarebbe successo, se le vittime avessero avuto un’arma per difendersi.

Insomma, la NRA è da sempre tra le “evil lobbies”, quelle che difendono l’indifendibile, almeno agli occhi di molti, ma non tutti. Perché la NRA è anche una formidabile macchina da lobbying. Una di quelle più capaci. Anzitutto, nel confronto con i vari gruppi di interesse, come dimostra il grafico qui sotto.

Screenshot 2014-05-21 at 11.55.03 AM-800

 

La NRA riesce bene nel suo lavoro anche perché usa una strategia di lobbying molto precisa. A differenza di altri, non si batte per far approvare al Congresso nuove leggi, ma per mantenere inalterate quelle esistenti. Uno studioso americano, Martin Gilens, si è esaminato 1200 tentativi di modifica delle leggi da parte del Congresso Usa. Tra quelle di interesse della NRA solo 4 erano a favore di un cambiamento, le altre 139 erano invece contrarie. Peraltro, nel primo caso la NRA ha avio un success rate del 50%. Del secondo dell’82%. Guardate questa tabella:

Screenshot 2014-05-21 at 11.55.59 AM-800

 

Per questo motivo la recente donazione di 50 milioni di dollari da parte dell’ex sindaco di New York, Bloomberg, a favore della causa contraria alla NRA può avere una sola spiegazione, e non è la passione pacifista. Ma pura e semplice (auto-) propaganda.

Recent Posts

  • Il divario. I servizi pubblici digitali, tra aspettative e realtà
  • Il reclutamento: le buone pratiche
  • Lo stato dell’amministrazione: dati di partenze e chiavi interpretative
  • La transizione digitale
  • La Democrazia digitale
  • The Good Lobby Academy: Advocacy & Civic Lobbying
  • Governo, controllo e score civico
  • Tre idee di design per l’amministrazione digitale
  • Gamification
  • La Pubblica Amministrazione Digitale nel Decreto Semplificazioni: il patrimonio informativo
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
  • Publications
  • Talks
  • Media
  • Blog

Contacts

gianluca.sgueo@gianlucasgueo.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
© copyright Gianluca Sgueo