Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Gianluca Sgueo
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
    • Teaching
    • Institutional Responsibilities
    • Membership of Scientific Society
    • Grants and Prizes
    • Organization of Scientific Meetings
  • Publications
    • Books
    • Reviews
    • Chapters in Books
    • Academic Articles
    • Press
    • Reports
  • Talks
  • Media
    • Interviews
    • Podcast
    • Video
  • Blog
  • Contacts

Non aprite quelle revolving doors

18 March 2014Gianluca

Dal blog di Formiche del 16 marzo 2014

Don’t go through the revolving door”, non aprite quelle porte girevoli, chiedono gli attivisti della trasparenza in Europa ai Commissari europei. La lettera aperta dell’associazione AlterEu! inviata pochi giorni fa a tutti i Commissari in carica va diretta al punto. Con l’arrivo di Barroso alla guida della Commissione, spiega l’associazione, molti dei Commissari decaduti hanno assunto incarichi nel settore privato, spesso in palese o potenziale conflitto di interessi con le funzioni legate al mandato appena cessato.

Volete esempi? Eccoli: Günter Verheugen, ex Commissario per l’industria e l’impresa, ha fondato assieme al suo ex capo di gabinetto (Petra Erler) la European Experience Company, una società di consulenza e lobbying. Charlie McCreevy (ex Commissario per il mercato interno) invece è divenuto membro dei Consigli di amministrazione di Ryanair, Sentenial e BNY Mellon (una banca).

La lettera ha uno scopo preciso: ricordare a chi terminerà il mandato tra pochi mesi le regole sulle porte girevoli. Queste impongono un periodo di pausa di 18 mesi (AlterEu vorrebbe che fossero 3 anni) dopo la cessazione dell’incarico. In questo periodo di “raffreddamento professionale” gli ex Commissari sono tenuti a notificare alla Commissione se hanno intenzione di assumere un incarico nel privato, e specificare di che tipo di incarico si tratta. In passato le regole erano più permissive e non esisteva né un meccanismo di sanzione, né di controllo nel caso di mancato rispetto delle regole. Ora che sono in vigore le nuove disposizioni AlterEu! si augura che le cose possano cambiare.

Recent Posts

  • Il divario. I servizi pubblici digitali, tra aspettative e realtà
  • Il reclutamento: le buone pratiche
  • Lo stato dell’amministrazione: dati di partenze e chiavi interpretative
  • La transizione digitale
  • La Democrazia digitale
  • The Good Lobby Academy: Advocacy & Civic Lobbying
  • Governo, controllo e score civico
  • Tre idee di design per l’amministrazione digitale
  • Gamification
  • La Pubblica Amministrazione Digitale nel Decreto Semplificazioni: il patrimonio informativo
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
  • Publications
  • Talks
  • Media
  • Blog

Contacts

gianluca.sgueo@gianlucasgueo.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
© copyright Gianluca Sgueo