Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Gianluca Sgueo
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
    • Teaching
    • Institutional Responsibilities
    • Membership of Scientific Society
    • Grants and Prizes
    • Organization of Scientific Meetings
  • Publications
    • Books
    • Reviews
    • Chapters in Books
    • Academic Articles
    • Press
    • Reports
  • Talks
  • Media
    • Interviews
    • Podcast
    • Video
  • Blog
  • Contacts

Pimpirulin piageva

25 July 2013Gianluca

Dal blog di Formiche dell’8 luglio 2013

…voleva mezza mela/la mamma non l’aveva/e Pimpirulin piangeva…
Sta tutta qui la storia recente di alcuni lobbisti italici. Non tutti ovviamente. Quelli privati soprattutto. Vorrebbero la mezza mela, e cioè il registro a facoltà di iscrizione e la libertà, se serve, di elargire fondi ai politici. Con gran scorno dei poveri lobbisti d’azienda. Quelli che cioè lavorano per strutture che sono tenute per legge a pubblicare bilanci e rendiconti. Magari si fa un po’ di fatica a capire quanto è stato speso e come. Ma le informazioni ci sono tutte. Quelle che mancano invece sono le informazioni sugli studi di lobbying, sulle piccole società private e sugli studi legali. Tutti soggetti che, oggi, non hanno nessun obbligo in tal senso.
Prima della debacle di venerdì rimescolasse tutte le carte si era fatto di tutto per dar e ai Pimpirulini questa mezza mela, sperando che smettessero di piangere. Leggete qui il primo comma dell’articolo 4 di uno dei due testi arrivati in Consiglio. è quello dedicato all’elenco dei portatori di interessi:
“I soggetti che svolgono attività di rappresentanza di interessi particolari nei confronti dei decisori pubblici sono tenuti ad iscriversi nell’Elenco dei portatori di interessi particolari, di seguito denominato «Elenco»“. Qui io leggo e capisco che c’è un obbligo all’iscrizione. Si poteva magari scriverlo più chiaramente, ma tutto sommato il testo è chiaro. Salva la lettura di quello che segue: “Sono in ogni caso tenuti ad iscriversi nell’Elenco i dirigenti responsabili delle strutture organizzative adibite all’attività di relazioni istituzionali eventualmente costituite in organizzazioni, associazioni, enti, imprese, movimenti o società o altri organismi“. Qui non capisco più. Perché ribadire il concetto? Allora la prima iscrizione non è obbligatoria?
Ecco la mezza mela. Che diventa una mela tutta intera (sempre per la gioia dei Pimpirulini) quando scopri che, tanto per cominciare, Camera e Senato sono state escluse (e quindi anche se l’iscrizione fosse obbligatoria tutto sommato varrebbe a metà, visto che in Parlamento si continuerebbe a fare come si è sempre fatto: all’amatriciana).
E poi subito dopo scopri (articolo 6, comma 2) che: “Non possono altresì essere iscritti nell’Elenco, durante il loro incarico, i dirigenti di partiti, movimenti e associazioni politiche o sindacali, nonché i giornalisti pubblicisti e professionisti“. Quindi, per capirci, Confindustria e le sue articolazioni sono state fatte fuori? No perché a quelli di viale dell’astronomia nessuno è andato a spiegare che non sono più giuridicamente qualificati come sindacato e che quindi non sono compresi in questa esclusione. Tant’è che più di un dirigente di settore ha preso carta e penna e ha scritto al Presidente del Consiglio chiedendo lumi.
Quanto rumore per una mela a metà. Ma non era meglio usare la seconda parte della filastrocca? a mezzanotte in punto, passa un aeroplano/sopra c’era scritto/”Pimpirulin sta zitto!”

Recent Posts

  • Il divario. I servizi pubblici digitali, tra aspettative e realtà
  • Il reclutamento: le buone pratiche
  • Lo stato dell’amministrazione: dati di partenze e chiavi interpretative
  • La transizione digitale
  • La Democrazia digitale
  • The Good Lobby Academy: Advocacy & Civic Lobbying
  • Governo, controllo e score civico
  • Tre idee di design per l’amministrazione digitale
  • Gamification
  • La Pubblica Amministrazione Digitale nel Decreto Semplificazioni: il patrimonio informativo
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
  • Home
  • Professional Service
  • Academic Activities
  • Publications
  • Talks
  • Media
  • Blog

Contacts

gianluca.sgueo@gianlucasgueo.it
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
Tumblr
Medium
Klout
© copyright Gianluca Sgueo